Castello Aragonese d'Ischia

Scopri l'isola nell'isola

Dall'avamposto del greco siracusano Gerone I alla conquista di Alfonso d'Aragona, dai fasti del matrimonio di Vittoria Colonna al bombardamento inglese del 1809, dal totale abbandono al recupero grazie all'intuizione di un lungimirante avvocato ischitano: venticinque secoli di storia tra chiese, conventi, prigioni, rigogliosi giardini e belvedere mozzafiato sospesi tra cielo e mare in un'atmosfera fuori dal tempo.

Orari

Aperto 7 giorni su 7*, dalle 9 al tramonto.
L'ultimo biglietto viene emesso UN'ORA E MEZZA PRIMA della chiusura.


L'orario di chiusura (al tramonto) varia in base al periodo dell'anno**.
Oggi giovedì 29 maggio: chiusura ore 19:30 / ultimo biglietto ore 18:00

Caffetterie e bookshop possono avere giorni di chiusura e orari differenti rispetto a quelli di visita**.


* Chiuso per manutenzione annuale dal 7 gennaio a inizio marzo.
** Per informazioni specifiche sugli orari scrivi o chiama.

Tariffe

  • Biglietto intero € 12


  • Bambini 0-9 anni gratis

  • Ragazzi 10-18 anni € 6

  • Studenti 19-26 anni € 10

  • Gruppi (> 20 pax) € 10

  • Abbonamento 10 ingressi € 25
Tutte le nostre tariffe

Programma la tua visita

Le informazioni pratiche, gli orari, le tariffe, l'accessibilità, caffetterie e ristoranti, il bookshop, le visite guidate e quelle speciali.

La storia del Castello

Gli avvenimenti più rilevanti della storia del Castello, dall'antichità ai giorni nostri.

Vivere il Castello

Passare una vacanza di pace al Castello. Cenare guardando Ischia da una delle terrazze. Organizzare il proprio evento in un luogo che non ha uguali.